Ristorante con giardino a Predaia: i piatti tipici

Un ristorante con giardino a Predaia è la scelta ideale per gustare la cucina trentina, immersi nel verde e nella natura. Le specialità culinarie del Trentino sono molteplici, dai primi fino ad arrivare al dolce. Fra i piatti tipici trentini è bene ricordare:

  • i canederli: forse il piatto trentino per eccellenza, con la loro inconfondibile forma tonda e immersi in brodo o accompagnati con burro fuso. Nel tempo sono nate tantissime varianti, dallo speck al formaggio, oppure colorati con spinaci, barbabietole e ortiche
  • gli strangolapreti: piatto realizzato con pane avanzato unito a bietole o spinaci in una sorta di gnocco di pane. La forma degli strangolapreti varia seconda della ricetta, di solito vengono serviti con burro fuso e formaggio
  • gli spätzle: piccoli gnocchetti dalla forma irregolare, che vengono preparati con latte, farina e uova. La caratteristica degli spätzle è che vengono realizzati utilizzando un apposito attrezzo chiamato spätzlehobel.
  • i tortei di patate: piatto che non può mancare nel menu di un ristorante con giardino Predaia. La ricetta prevede pochissimi ingredienti, si tratta infatti di piccole frittelle di patate da servire con salumi, formaggi o fagioli borlotti.
  • Lo strudel: uno dei dolci tipici del Trentino. Le ricette sono diverse in base alla zona in cui ci si trova, ma l’ingrediente fondamentale è sempre la mela. Si possono poi aggiungere noci, pinoli, uvetta, cannella a seconda dei gusti

Ristorante con giardino a Predaia: a chi rivolgersi

Per assaggiare uno dei tanti piatti tipici nel miglior ristorante con giardino a Predaia ci si può affidare all’ospitalità de I Tre Briganti, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nella zona. È il luogo ideale dove trascorrere una serata in compagnia, all’aria aperta, gustandosi una delle tante prelibatezze offerte dal menu. Dalla pasta alla carne alla brace, il ristorante con giardino a Predaia è pronto a soddisfare tutti i gusti.

Di editor