Alla scoperta del vino Timorasso
Il Timorasso è un vitigno a bacca bianca che domina nelle colline del Tortonese, coltivato in campagna fino al secondo dopo guerra ma poi, per la bassa reperibilità delle barbatelle e la poca resa, è stato sostituito con altre uve.
Per anni venne totalmente dimenticato, stava letteralmente scomparendo, ma adesso è tornato in auge. Sebbene un tempo la coltivazione delle uve del Timorasso si estendesse su un territorio molto vasto, oggi è autorizzata soltanto nelle province di Asti ed Alessandria, in aree che non superano tutte insieme i 60 ettari.
Il Timorasso è un vitigno altamente resistente agli eventi atmosferici ed alle malattie, ma caratterizzato da una produzione incostante ed una vinificazione difficile. Questo vitigno si caratterizza di grappoli medio-grandi, un vitigno che cresce su un terreno argilloso-calcareo dove germoglia precocemente ma matura tardi.
Oggi i produttori di questo vino sono davvero pochi ed una produzione abbastanza limitata lo colloca nella categoria dei cosiddetti vini di nicchia, anche se per gli esperti ed appassionati del settore è considerato come uno dei vitigni autoctoni più importanti d’Italia, e probabilmente il vitigno a bacca bianca più espressivo del Piemonte.
L’azienda vinicola di Claudio Mariotto si occupa di produzione vino Timorasso a Tortona, caratterizzato da profumi fruttati e floreali molto delicati. Da sempre, l’azienda vinicola rispetta i più alti standard qualitativi richiesti in questo settore adottando un processo che affonda le sue radici nelle antiche attività di produzione, basate sul rispetto della terra.
I processi produttivi adottati hanno l’obiettivo di conservare l’integrità molecolare del prodotto senza alterarlo con additivi chimici. Passione, professionalità e rispetto per la tradizione sono i tre tratti distintivi che più caratterizzano l’azienda. Per ricevere maggiori informazioni sulla produzione vino Timorasso a Tortona, ti consigliamo di visitare l’apposita pagina web attraverso il link presente in questo testo.