Il passito dop di pantelleria è uno dei liquori del Made in Italy più apprezzato di sempre. Per questo vanta diversi tentativi di imitazione. Oer avere la certezza di ottenere il vero prodotto a denominazione di origine protetta della Sicilia, in particolare della zona di Pantelleria, è importante avere a disposizione un fornitore del posto.

Se poi si tratta anche del produttore è meglio, perché il produttore è in grado di fornire maggiori informazioni rispetto a chi è un semplice rivenditore. In generale il passito dop di pantelleria è un liquore che si utilizza al posto del digestivo e che si può trovare solo nei migliori ristoranti.

Quando viene servito nelle occasioni speciali con amici e familiari fa sempre una bellissima figura. In più la bottiglia è anche in un formato particolare, quindi lo rende perfetto come idea regalo. Sul passito dop di pantelleria si può visitare anche un percorso enogastronomico in un agriturismo della zona.

Infatti questo liquore viene prodotto ancora come un tempo e questo ne garantisce il gusto. Da qui l’idea dell’agriturismo che si trova a Pantelleria di metterlo a disposizione del pubblico e di creare un percorso per i turisti italiani e stranieri.

Per maggiori informazioni e per saperne di più ci si può rivolgere direttamente al sito ufficiale, dove si troveranno tutti i contatti dell’azienda agricola che produce questo liquore così particolare e alcune foto che dimostrano la provenienza di questo liquore così rinomato.

L’azienda agricola non è nota solo per il passito dop di pantelleria. Infatti, mette a disposizione anche le confetture, le marmellate, l’uva, il vino, i capperi, l’origano, l’olio extravergine e altri prodotti tipici che hanno conservato il gusto di un tempo e che rispondono alle esigenze anche dei palati più raffinati.

Non solo gli appassionati di cucina, ma anche i ristoranti e le strutture ricettive possono trovare grande soddisfazione nel proporre questi prodotti al proprio pubblico.

Di editor