I vini doc delle cinque terre a la spezia sono i migliori della tradizione italiana. Se è vero che ogni Regione ha il suo vino, i vini doc delle cinque terre a la spezia si possono trovare solo nel territorio, dove il gusto dipende dal clima e dal terreno, mentre l’uomo può solo accompagnare questo processo. Per questo motivo, l’agriturismo nei dintorni di La Spezia offre tutto quello che serve per una degustazione unica.

In più, si può chiedere direttamente al personale qual è il vino più adatto ai commensali e quali sono le caratteristiche del vino che possono far risaltare un ottimo piatto. Quali sono i vini doc delle cinque terre a la spezia?

  • Costa de Campu di Manarola;
  • Costa de Sera di Riomaggiore;
  • Costa da Posa di Volastra;
  • Schiacchetrà;

In un agriturismo della zona che si rispetti, i vini delle cinque terre si propongono agli ospiti solo se sono stati prodotti nell’agriturismo, in proprio, oppure nelle zone vicine. In questo modo, si mantiene il contatto con la terra e si possono stupire commensali e clienti con prodotti tipici del territorio. La denominazione di origine protetta fa il resto, salvaguardando questi vini dal gusto inconfondibile dalle imitazioni di bassa fattura.

Per questo, quando si deve scegliere un vino, è importante avere a disposizione il sito di un consorzio o di un produttore ufficiale. Rivolgersi a un sito di vendita generica è pericoloso, perché non si sa chi produce quel vino e dove, magari spacciandolo anche per vino italiano.

Infine, il percorso alla scoperta del vino locale è sempre piacevole, anche come ricordo di una splendida vacanza o per fare un regalo speciale al rientro.

Vieni a scoprire le novità enogastronomiche e vinicole dell’agriturismo contattando direttamente l’attività sul sito ufficiale e prenota la tua visita qui per una vacanza all’insegna del gusto!

Di editor