I piatti tipici veneti 

Gustarsi una cena in un’enosteria con specialità di carne Roncà è la scelta ideale per gustare le specialità della cucina veneta. La tradizione culinaria della regione, infatti, raccoglie numerose prelibatezze, sia di carne che di pesce. Gli amanti della carne possono assaggiare:

  • i bigoli di Bassano: una pasta lunga e ruvida, che trattiene molto bene il sugo. In genere viene servita con il ragù d’anatra, che risulta più delicato di quello tradizionale e stempera, quindi, la pasta che di per sé risulta essere abbastanza impegnativa 
  • gli gnocchi con la “fioreta”: ricetta tipica delle montagne. Il nome deriva dall’ingrediente principale, una specie di ricotta molto liquida, che prende il posto delle patate nella preparazione degli gnocchi. Il risultato è una pasta molto più leggera rispetto alla ricetta classica, che può essere servita con burro e salvia oppure con un ragù di carne 
  • la polenta e soppressa: un ottimo aperitivo, ma anche un piatto perfetto per essere servito come secondo. La polenta è uno dei piatti veneti per eccellenza. La sopressa, invece, è un salume morbido e cremoso, con un sapore molto delicato ed un sapore spezziato. 

Enosteria con specialità di carne Roncà: chi scegliere 

Per assaggiare i piatti tipici della tradizione veneta in un’enosteria con specialità di carne Roncà ci si può affidare all’ospitalità dell’enosteria da Andrei, che negli anni è diventata un vero e proprio punto di riferimento nella zona per chi ama mangiare carne. Il locale è piccolo, ma molto accogliente, per far sentire i commensali come a casa. Lo staff, altamente preparato, è a completa disposizione per soddisfare ogni richiesta ed esigenza dei propri clienti. La carne di primissima qualità è fresca e attentamente selezionata, per offrire un pranzo o una cena indimenticabile. Ciò che da sempre contraddistingue l’enosteria da Andrei, infatti, è cortesia e ottimo cibo. 

Di editor