La cucina toscana: cosa mangiare

La cucina toscana è tipica e caratteristica e vanta una tradizione povera. Pochi e semplici ingredienti per realizzare piatti davvero buoni e gustosi. Dalla ribollita alla panzanella, dall’acquacotta alla pappa col pomodoro, solo per citarne alcuni. Ci sono poi piatti caratteristici di alcune città come bistecca alla fiorentina, ormai esportata in tutto il mondo. E ancora le pappardelle al ragù di cinghiale, i crostini di milza, il panino con il lampredotto, la finocchiona, il lardo di Colonnata, il pecorino toscano, e tanto tanto altro.

Non contando che ci sono anche molti dolci tipici toscani, dal panforte ai cantucci. Un’altra usanza tipica è il pane sciapo, senza sale, adottata anche in Umbria.

Cucina Toscana ad Arezzo: ecco dove andare

L’Osteria La Vecchia Scuola, si trova tra le verdi campagne della regione più ricca di arte d’Italia, la Toscana, ed è proprio qui che si può trovare la miglior proposta di cucina toscana ad Arezzo.

Una splendida casa di famiglia aperta al pubblico i cui proprietari Francesca e Luciano, l’hanno resa un ristorante capace di unire tradizione e innovazione nel rispetto dei prodotti della terra.

L’Osteria La Vecchia Scuola è un ambiente particolarmente caratteristico che richiama la storia della buona tavola locale, che viene narrata grazie alla preparazione di uno staff capace di rendere il viaggio nei sapori della cucina toscana ad Arezzo un’esperienza irrinunciabile.

Anche la location è particolarmente curata nel dettaglio, ed è lo sfondo perfetto per degustare i piatti indimenticabili circondati dal verde della campagna.

Tra le mani sapienti dei dipendenti prendono forma solo prodotti di alta qualità capaci di donare al palato i sapori veri della terra.

Con un ricco menù che risponde alle esigenze di ogni cliente, l’Osteria La Vecchia Scuola è il ristorante di Arezzo in cui i classici della cucina italiana incontrano la cucina toscana ad Arezzo.

Di editor