Azienda vinicola a Asti: a chi rivolgersi

Per degustare i sapori della tradizione piemontese  ci si può affidare alla competenza e professionalità dell’azienda vinicola a Asti di Serra Domenico, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. Ciò che rende l’azienda vinicola a Asti leader nella zona è l’esperienza e la passione che ne caratterizzano la produzione vinicola. L’azienda vinicola a Asti è immersa tra i paesaggi vitivinicoli delle Langhe, del Roero e del Monferrato e propone ai propri clienti sono i migliori prodotti piemontesi di una qualità eccellente. La sapiente arte di lavorazione del vino è tramandata da ben sette generazioni ed ha portato, nel tempo, a creare una vasta selezione di vini pregiati e apprezzati in tutta Italia, primo fra tutti il Barbera d’ Asti. 

Azienda vinicola a Asti: come riconoscere un buon un buon vino

La regola principale per scegliere il vino più adatto in qualsiasi situazione è che il vino debba sempre esaltare il sapore dei piatti e mai oscurarlo. Una delle prime cose da tenere presente quando di sceglie il vino per una cena è come apprezzare gli abbinamenti. Se si tratta di un piatto particolarmente elaborato e caratterizzato da sapori decisi è importante scegliere un vino intenso, corposo e preferibilmente invecchiato. Se invece la pietanza che si sta servendo è leggera, con un sapore fresco e delicato l’abbinamento migliore è accompagnarla con un vino giovane. Il vino ha l’obiettivo di pulire la bocca, quindi, se si sta consumando un piatto fritto o particolarmente oleoso sarà importante proporre un vino leggero, in grado di rinfrescare il palato dei propri commensali. Generalmente basta optare per un vino dalle qualità diametralmente opposte a quelle del piatto che si decide di portare in tavola. Un’altra nozione base è che con i piatti di pesce il miglior abbinamento è un vino bianco, se invece si desidera preparare pietanze a base di carne l’ideale sarà scegliere un vino rosso. 

Di editor