Quando ci si imbatte nella sigla ADAS bisogna sapere che si tratta di Advanced Driver Assistance Systems, cioè tutto ciò che riguarda lo sviluppo dei dispositivi per la guida assistita. È l’incontro di nuove tecnologie e funzionalità meccaniche tradizionali che permettono di sostenere una guida sicura. I sistemi sono obbligatori dal 2022 per le auto di nuova omologazione e l’obbligo verrà esteso a tutti i veicoli nei prossimi due anni.
La sigla ADAS quindi include tutti i sistemi avanzati di assistenza alla guida che assicura veicoli più sicuri sia per conducenti sia per passeggeri ma anche agli utenti deboli della strada come i pedoni.
Esistono poi i centri ADAS, cioè quelle piste auto destinate all’omologazione e ai test di sistemi avanzati di assistenza alla guida.
Luca Bertolio è un ingengere specializzato in impianti idraulici per piste auto a milano. Gli anni di esperienza gli hanno permesso di sviluppare progetti personalizzati e commisurati alle esigenze del committente. In particolare viene fornito quel servizio che richiede percorsi con simulazione di pioggia ad alta intensità e utili a monitorare lo sviluppo e la conformità dei dispositivi per l’assistenza alla guida. Ma anche tracciati per test omologativi e di frenata su fondi bagnati ad aderenza costante o differenziata, vasche aquaplaning con altezza d’acqua regolabile, muri d’acqua a ugelli e a “lama continua” (effetto barriera). Questo tipo di installazioni sono necessarie per effettuare, in condizione di fondo bagnato, le prove sul campo atte a validare le simulazioni realizzate in fase di progettazione, nonché per valutare le prestazioni dinamiche di ogni tipo di mezzo, indipendentemente dalla tipologia e powertrain utilizzato.
I principali ADAS sono:
ACC: Cruise Control Adattivo e cioè il sistema che regola la velocità durante la marcia e che prende in considerazione le condizioni del traffico e la distanza di sicurezza da mantenere.
AEB: Frenata automatica di emergenza e cioè il sistema che, grazie a sensori dedicati, fornisce alla macchina la rilevazione della distanza con auto, veicoli, pedoni, ed è un sistema anticollissione.